Nov 19, 2020 | In evidenza, News
Secondo l’EFSA (European Food Safety Authority) circa il 40% dei focolai di malattie a trasmissione alimentare ha origine a livello domestico. Dal momento dell’acquisto in poi, il consumatore diventa totalmente responsabile della sicurezza dell’alimento che ha...
Set 12, 2020 | In evidenza, old-news, Rubriche
Cosa sono le intolleranze alimentari e come poterle gestire tutelando la propria salute. Le intolleranze alimentari sono tutte le reazioni avverse al cibo che non sono mediate dal sistema immunitario. Le allergie sono invece reazioni sostenute da meccanismi...
Set 11, 2020 | In evidenza, News, old-news
Negli ultimi tempi è sempre più in voga la dieta “low-carb” ovvero a ridotto contenuto di carboidrati, a favore di un maggiore apporto di proteine e/o grassi. Ma qual è l’impatto di questa marcata restrizione sull’organismoUno studio...
Dic 12, 2019 | News, old-news
Le linee guida del CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, sono le uniche indicazioni istituzionali per un’alimentazione equilibrata e sana redatte periodicamente. Equilibrio, varietà e moderazione,...
Lug 24, 2019 | In evidenza, old-news, Rubriche
Alcuni fattori di rischio di patologie cronico-degenerative sono modificabili: iniziare a cambiarli è importante per la nostra salute. Molte patologie cronico-degenerative, come quelle cardio vascolari, alcuni tumori e diabete mellito di tipo II, non sono determinate...
Commenti recenti