Pranzosano Magazine
Porzioni, frequenze di consumo e abbinamenti corretti: come mantenersi in salute mangiando

Porzioni, frequenze di consumo e abbinamenti corretti: come mantenersi in salute mangiando

In questo articolo andremo a scoprire come fornire, attraverso l’alimentazione, le energie e i nutrienti necessari al nostro organismo per sostenere i ritmi della vita quotidiana, conservando un buono stato di salute. Alimentarsi e idratarsi in modo corretto è, infatti, l’obiettivo da perseguire e la Dieta Mediterranea è lo strumento che ci viene in aiuto per ottenere risultati ottimali. Quanti pasti al giorno? Per far fronte agli impegni e agli orari frenetici della vita quotidiana, si ...

fitmag

eatmag

labmag

chefmag

Decalogo della pausa pranzo sul luogo di lavoro

In Italia una grande percentuale della popolazione consuma il pranzo fuori casa. Per assicurare la giusta proporzione di nutrienti e la varietà degli alimenti, occorre porre attenzione all'equilibrio dei pasti durante la giornata e fare scelte salutari. A questo scopo...

Alimentazione e igiene orale

Una corretta alimentazione è un fattore fondamentale per la prevenzione delle principali patologie orali. Un ridotto consumo di zuccheri, ad esempio, oltre che per il controllo del peso in età evolutiva, è alla base, assieme ad una corretta igiene orale, della...

I legumi: nutrienti sostenibili

La "cucina povera" è estremamente nutriente. Alla scoperta dei legumi!   I legumi appartengono alla così detta "cucina povera" della tradizione gastronomica italiana, perché presentano un costo non elevato. In Italia i più diffusi sono: fagioli, piselli, ceci,...