Il suo nome deriva da un’antichissima corsa di cavalieri che si disputava sulla via che conduce dall’odierna Locanda all’antico castello militare.
La “mossa” nel dialetto toscano significa un movimento brusco e repentino, come è appunto lo scatto scatto del cavallo alla partenza, infatti chi è alla partenza di antiche corse come il palio di Siena viene nominato “Mossiere”.
La Locanda inaugurata nel Giugno 2004 e constantemente migliorata nel tempo, è posta in contesto medioevale sulla cima della collina del paese di Buriano dalla quale è possibile ammirare un invidiabile panorama della pianura maremmana e delle sue colline, ambiente ideale per chi cerca il massimo relax all’interno di una struttura a pochi chilometri dal noto centro turistico di Castiglione della Pescaia.
Il ristorante è tipico maremmano molto curato ed offre, per i suoi ospiti, pasta fatta in casa tirata a mano, zuppe, carni alla brace, dolci della tradizione burianese e molti altri piatti.
Si organizzano eventi come feste di compleanno o anniversari e cermonie come comunioni, cresime o matrimoni con la possibilità di ascoltare della buona musica in un ambiente incontaminato immerso nel verde della tipica macchia mediteranea.